Scienza in rete Newsletter
Le voci della Scienza
La gestione integrata del rischio alluvioni
0:00
-11:13

La gestione integrata del rischio alluvioni

Intervista a Daniela Molinari

L’alluvione del fiume Guadalupe nel Texas centrale, con oltre cento vittime, sottolinea tragicamente la necessità di una gestione integrata di questi rischi che diventano sempre più gravi e frequenti, dall’Emilia Romagna a Valencia. Ma che cos’è la gestione integrata? A chi compete? Quali misure comporta? Che ruolo vi giocano le diverse competenze e la stessa popolazione, che a sua volta deve imparare a conoscere il livello di rischio dell’area in cui vive? Lo abbiamo chiesto in questo podcast a Daniela Molinari, professoressa di idraulica al Politecnico di Milano ed esperta internazionale in materia, che si prepara ad applicare questo approccio a un territorio ai margini della metropoli milanese.

Intervista e montaggio: Luca Carra
Sigla: Jacopo Mengarelli

Discussione su questo episodio

Avatar di User