Giancarlo Cinini ha incontrato Azby Brown, designer, e Joe Moross, Ingegnere, tra gli ideatori del progetto di scienza partecipata Safecast. Subito dopo il terremoto e lo tsunami che colpirono la centrale nucleare di Fukushima l'11 marzo 2011, emerse la necessità di raccogliere dati affidabili e capillari sul livello delle radiazioni nella zona. Così è nato SAFECAST che distribuisce contatori geiger ai cittadini che intendono partecipare al progetto. Questi li assemblano e poi condividono i dati su una piattaforma on-line. E oggi SAFECAST ha raccolto dati in diverse zone del Pianeta. Le mappe sono tutte consultabili on-line.
Share this post
Radiazioni
Share this post
Giancarlo Cinini ha incontrato Azby Brown, designer, e Joe Moross, Ingegnere, tra gli ideatori del progetto di scienza partecipata Safecast. Subito dopo il terremoto e lo tsunami che colpirono la centrale nucleare di Fukushima l'11 marzo 2011, emerse la necessità di raccogliere dati affidabili e capillari sul livello delle radiazioni nella zona. Così è nato SAFECAST che distribuisce contatori geiger ai cittadini che intendono partecipare al progetto. Questi li assemblano e poi condividono i dati su una piattaforma on-line. E oggi SAFECAST ha raccolto dati in diverse zone del Pianeta. Le mappe sono tutte consultabili on-line.