8 Commenti
Avatar di User
Avatar di Cyrano

Con quale accountabilty? Si parla solo di fondi da spendere ma non si capisce mai quali siano le metriche per rendicontarne i risultati. "Spendere come" ... cercare cosa? Avendo trovato?

Qual è il total return di queste spesa in termini di brevetti, nuove scoperte e non semplici paper riproducibili dalla IA da un dottorando. Come è suddivisa la spesa tra ricerca di base e appllicata?

Ma del resto:

"Nessun ricercatore si è mai vantato di non aver trovato nulla". (cit. L. Trotskji)

È questo il vero nocciolo del pbm, fare molto di più con molto meno, la Cina ve lo ha appena dimostrato è possibile.

Invece si continua a porre la questione in semplici, banali, fuirvianti termini aggregati che dicono tanto solo a quelli che sanno poco di ricerca, di economia e più in generale di come funziona il paese. Scetateve che è ora! Altrimenti arriverà un Trump anche Italia ficcanasare su come si spende molto, troppo e malissimo in Italia. Altro che percentuale sul pil.

Expand full comment
Avatar di Stefano A. Cerri

Senza ricerca non c’è innovazione, senza innovazione non c’è né economia né tantomeno difesa!

Expand full comment
Avatar di giorgio cerichelli

Snellire/tagliare la burocrazia. Bisogna spendere tempo per scrivere progetti e riuscire a farli approvare, e poi spesso i finanziamenti arrivano con enormi ritardi e vincoli burocratici folli che spesso cambiano cambiando ente.

Expand full comment
Avatar di Marco Mucciarelli

Brava Elena!

Expand full comment
Avatar di Tanya Ser

Grazie ai miei sodwcnri motivati e volenterosi

Expand full comment
Avatar di Farnco Piunti

Complimenti c'è ancora "Speranza"

Expand full comment
Avatar di Maurizio Trenchi

E meno male!!!

Expand full comment
Avatar di Edoardo novelli

Speriamo bene!!

Expand full comment