1 Commento
Avatar di User
Avatar di Gianluigi Bosio

passiamo mediamente l'85% della ns vita in ambienti chiusi, tra abitazione e luogo di lavoro (la maggior parte del tempo). i problemi all'interno sono si relativi alle polveri sottili ma si aggiungono altri elementi quali VOC, virus, batteri. ozono, allergeni ecc ecc. L'inquinamento "interno" è 5 volte superiore a quello all'esterno ed agisce sia sulla salute che sul costo sociale. Uno studio ISTAT ha verificato che circa il 90% del lavoratori "malati" va lo stesso al lavoro, per differenti motivazioni. Questo però lo fa purtroppo diventare un "untore" per i colleghi. Questo per dire che si è focalizzati sull'inquinamento "esterno" ma come visto quello all'interno dei luoghi di lavoro ha come minimo, eufemismo, lo stesso impatto sulla salute dell'uomo. Da operatore del settore ben so che qui esistono soluzioni più facili da mettere in atto e a costi decisamente più bassi di interventi sul territorio anche antipopolari da cui le governance pubbliche e la politica stanno ben lontani. Nel frattempo l'OMS certifica la crescita dei 10.000.000 di morti/anno nel mondo, in uno studio retrospettivo dovuti ad inquinamento dell'aria. Ovviamente nei paesi più industrializzati.

Expand full comment